Cortometraggio "Domani sara' oro"
"Domani sarà oro" è il cortometraggio di questo anno scolastico realizzato dagli alunni del nostro istituto,
nell'ambito del progetto "A scuola di cinema", in collaborazione con il Cineclub Fedic sez. di Cagliari
e con il patrocinio della Cineteca Sarda.
Le proiezioni saranno sabato 8 giugno 2019 in aula audiovisivi 2 al primo piano (ala sud)
a partire dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Una proiezione ogni 15 minuti.
Il maggio dei libri 2019 - Reading 22 maggio
Reading letterario mercoledì 22 maggio dalle 8,30 alle 10,30
“De alba Luna” (composto da tutta la classe) 1I
“Filastrocca della mia terra” (composto da A. Frongia) 2I
“Il battito dell’anima” (composto da A. Sardara) 2I
"Saudade" (composto da B. Carvalho), classe 2I
“Racconto giallo” (composto da tutta la classe) 1G
“Oh mia Luna” (composto da F. Diomedi) 2G
"Frammento III” di Saffo traduzione di Giuseppe Bustelli 2F
"Schegge di me" - Tahereh Mafi 2F
“Per sempre” di Vera Inber – “Una donna nel cosmo” di Tamara Zhirminskaja 1H
“Se il sole muore” di O. Fallaci 2H
“Cime tempestose” di E. Bronte 4G
“Il nome della rosa” di U. Eco 3F
“Le ultime lettere di Jacopo Ortis” di U. Foscolo – “Alla luna” di G. Leopardi 4F
“Sidereus Nuncius” di G. Galilei prof.Broccia
“Spunta la luna dal monte” di P. Bertoli e i Tazenda, musicisti e cantanti: Prof. T. Pisanu, Prof.ssa R. Plantera, Prof.ssa R. Carta
Accompagnamento musicale: Prof. T. Pisanu, Prof.ssa R. Plantera
Mostra di calligrammi
Monumenti Aperti 11 - 12 maggio 2019
Come ogni anno, la manifestazione Monumenti Aperti ha ottenuto un grande successo, sfiorando quasi gli 85.000 spettatori; il sito più visitato è stato l'Orto Botanico con 5557 firme.... noi eravamo lì...
......segui il link Hortus Botanicus Karalitanus HBK - UNICA
MONUMENTI APERTI 2019
I.I.S. De Sanctis-Deledda
Monumenti Aperti 2019
L’11 e 12 maggio 2019, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, nel Castello di San Michele, l’Istituto “De Sanctis-Deledda” e il “Conservatorio di Musica di Cagliari “G. P. da Palestrina” presentano un reading dedicato a Violante Carroz, ultima erede dei Carroz, figura circondata da una immeritata fama di Sanguinaria.
Programma:
Presentazione dei brani musicali
Lettura: Violante, l’ultima dei Carroz tra leggenda e storia
Lettura: dialogo immaginario tra Violante Carroz e la sua serva Maria Salomè
Accompagnamento musicale Chitarra classica: musiche di
Robert de Viseé: Suite D – Moll; G. A. Brescianello: Suite in E – Minor; Gaspar Sanz: Canarios
Premio " Legalità e cultura dell'etica"
L'alunna Claudia Caria, della classe 1B del Liceo Linguistico del nostro Istituto, vincitrice del Premio Speciale Guido Minicuci, il 29 marzo 2019 è stata premiata nell'aula magna della Biblioteca Nazionale di Roma. Alla cerimonia, organizzata dal Rotary Club, ha partecipato Abdelaziz Essid premio Nobel per la Pace 2015. Un ringraziamento per la disponibilità alla prof.ssa Anna Mulas che ha accompagnato la nostra studentessa a Roma, al Dirigente Scolastico e a tutto il personale della scuola per aver sostenuto la nostra partecipazione al concorso.
La referente prof.ssa Valentina Marras