Il D.L. 73 del 7/6/17 convertito nella legge 119/2017 al fine di assicurare la tutela della salute pubblica ha introdotto per i minori da 0 a 16 anni (quindi per tutti gli studenti che non hanno ancora compiuto i 17 anni) l’obbligo di varie vaccinazioni ( Antipoliomielite, antidifterica, antitetanica, antiepatite b, antipertosse, anti . haemophilus, influenzae di tipo b, antimorbillo, antirosolia, antiparotite e antivaricella) . Altre quattro (Antimeningococcica B; Antimeningococcica C; Anti pneumococcica; Anti rotavirus) sono raccomandate e gratuite
Alle Istituzioni scolastiche il legislatore ha affidato compiti di vigilanza, controllo e segnalazione alla ASL per l’avvio della procedura regolarizzatrice ed eventualmente sanzionatoria.
Le famiglie dei minori che non hanno ancora compiuto i 17 anni, pertanto, dovranno consegnare alla Segreteria dell’Istituto entro e non oltre il 31 ottobre 2017 la documentazione che attesti l’avvenuta vaccinazione, l’eventuale esonero o la presentazione alla ASL della richiesta di vaccinazione.
Nel menù a sinistra alla voce famiglie /alunni si può leggere la relativa circolare e scaricare la modulistica (nel doppio formato .doc e .pdf ) da consegnare , compilata, agli uffici di segreteria.