Nell'ambito del progetto Lo struzzo a scuola - Incontro con gli autori : Vera Gheno e "Le ragioni del dubbio"
La classe 4J guidata dalla professoressa Franca Rita Porcu ha utilizzato la riflessione di Gheno per approfondire gli aspetti di una buona comunicazione. Con la classe si è discusso sugli elementi che rendono positiva, efficace e autentica la comunicazione. Si è riflettuto sul confronto tra comunicazione generativa e comunicazione performativa, sull’abilità di porsi domande di fronte a ciò che leggiamo o ascoltiamo, sulla necessità di contrastare l’impulsività o il pensiero veloce che ci porta a esprimere giudizi affrettati e, perciò, spesso scorretti, parziali, ingiusti. La riflessione si è conclusa con la realizzazione di un podcast sul linguaggio dell’odio nei social, che ha consentito di sviscerare le conseguenze di un uso superficiale dei social, talvolta malevolo e pericoloso.
Per la realizzazione del podcast, sono state usate parti, informazioni, conoscenze ed esempi attinti ad altri due libri, oltre Le ragioni del dubbio: “#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole” di Federico Faloppa (Utet) e “Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi, senza spegnere il cervello” di Vera Gheno e Bruno Mastroianni (Longanesi).
Le sei puntate del podcast sono imperfette, ma genuine, e rappresentano un buon materiale didattico costruito con i ragazzi e le ragazze, e per i ragazzi e le ragazze, e di cui loro hanno curato la realizzazione, la sigla e il montaggio.
Questo il link. https://www.spreaker.com/show/