Si comunica che, viste le restrizioni previste dal DPCM del 3 dicembre 2020 e dal D.L. n° 1 del 5 gennaio 2021, sarà possibile visitare le sedi del nostro Istituto e ricevere tutte le informazioni necessarie alle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, il giorno 12 gennaio 2021 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 previa prenotazione inviando una mail all'indirizzo : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando l' ora richiesta e numero dei partecipanti. Le visite saranno organizzate nel massimo rispetto del protocollo sanitario.
Si informa inoltre che domenica 10 gennaio alle ore 16,00 sul canale televisivo Videolina, il programma "Obiettivo Scuola", sarà dedicato alla presentazione del nostro Istituto, dei suoi indirizzi di studio e di tutta l'attività formativa.
La replica del programma è prevista per venerdì 15 gennaio alle ore 15,00.
Per tutte le informazioni sull'iscrizione online cliccare qui iscrizioni-anno-scolastico-2021-2022
Ci presentiamo: https://www.videolina.it/-istituto-de-sanctis-deledda-80-1102361.html
Dal 4 al 25 gennaio 2021 sarà possibile effettuare le iscrizioni alla classe prima esclusivamente on line sul sito del MIUR; saremo a disposizione di studenti, studentesse e famiglie per il necessario supporto amministrativo.
In queste pagine vi offriamo la possibilità di conoscere la nostra scuola per una una scelta partecipata e consapevole.
Un bel click sull'immagine e si parte......
Le nostre offerte formative
per una miglior lettura cliccare sulle immagini
per una miglior lettura cliccare sulle immagini
L’IIS De Sanctis Deledda e il Conservatorio di musica Giovanni Pierluigi da Palestrina hanno sottoscritto un Accordo per l’avvio di un percorso integrato di Istituto di Istruzione Superiore con strumento musicale.
Il percorso prevede le ore curricolari di Liceo delle Scienze Umane o Liceo Linguistico articolate su cinque giorni della settimana e la frequenza del Conservatorio per lo studio dello strumento prescelto il sesto giorno.
Per iscriversi al nuovo percorso è necessario fare la doppia iscrizione sia all’IIS De Sanctis Deledda che al Conservatorio di Musica.
Ampia la scelta tra gli strumenti : arpa chitarra clarinetto clavicembalo contrabbasso corno fagotto fisarmonica flauto oboe organo, percussioni pianoforte sax tromba trombone viola violino violoncello
POST DIPLOMA
Alcune esperienze di Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento
PCTO Chimica , materiali e biotecnologia
Il Castelllo di San Michele a Cagliari: un pezzo di storia medievale sarda da valorizzare
Percorsi PCTO proposti per il Liceo delle Scienze Umane
Nel nostro Istituto è consolidata ormai da anni l'esperienza di produzione di film, corti e altri lavori, il progetto prevede la realizzazione di un cortometraggi allo scopo di aiutare i ragazzi e le ragazze a divenire consapevoli del linguaggio cinematografico e della sua sintassi attraverso la modalità “learning by doing” (imparo facendo). Il progetto mira inoltre al potenziamento delle competenze linguistiche in L1,L2 e L3 nonché a migliorare la capacità di lavorare in gruppo e la socializzazione.