Corsi LIS
Nell'anno scolastico 2022/23 il Liceo Linguistico "De Sanctis-Deledda" di Cagliari ha organizzato un corso di LIS per gli alunni e un corso di sensibilizzazione alle tematiche della LIS per i docenti e il personale della scuola.
Incontro con gli autori : Vera Gheno 5 maggio 2023
Venerdì 5 maggio le classi 4G, 5H, 4F, 4J, 4I e 4N coinvolte nel progetto "Lo struzzo a scuola" della casa editrice Einaudi hanno avuto il piacere di ascoltare la studiosa sociolinguista e scrittrice Vera Gheno che, con la sua simpatia e comunicativa , ha spiegato e raccontato da dove nasce il suo interesse per le parole, il loro significato e come farne un corretto uso. Durante l'incontro si è svolto anche un podcast organizzato dalla classe 4J sulle storie di alcune parole che la classe aveva precedentemente individuato.
Ringraziamo Vera Gheno per la sua disponibilità .
Progetto PCTO Philosophy for children e Festival del dialogo filosofico
Venerdì 12 maggio nell'aula magna di via Sulcis si svolgerà la tavola rotonda sul tema "Prendere la parola", organizzato dal Dipartimento di filosofia e pedagogia dell'Università di Cagliari e dal CRIF.
E' prevista la partecipazione delle classi 4K e 4G più un gruppo di alunni/e provenienti da alcune classi delle Scienze Umane che hanno frequentato il percorso PCTO partito a gennaio. E' , inoltre, prevista la possibilità di iscrizione e partecipazione da parte di docenti (sia interni che esterni) che ne facciano richiesta attraverso il link : https://forms.gle/
La classe 4I ha vinto al concorso nazionale "L'adozione fra i banchi di scuola"
La classe 4I del Liceo delle Scienze Umane ha vinto il primo premio, per le scuole di secondo grado, dell'VIII edizione del concorso nazionale "L'adozione fra i banchi di scuola", concorso che ha l'obiettivo di favorire una migliore cultura dell’Adozione fin dai banchi di scuola, superando stereotipi e pregiudizi. Riceveranno il premio domenica 7 maggio all'Università Statale di Milano
Conoscere l’Adozione…aiuta l’Adozione!
Giornata della Terra - 22 aprile 2023 i nostri stand
Studenti e studentesse del biennio tecnologico - nel tavolo di fisica curato con il prof. Mario Luconi, dei trienni biotecnologici ambientale e sanitario nei due tavoli di chimica curati con le prof.sse Annalisa Loi, Debora Todde, Tiziana Tomasi e Gabriella Concu e nei tre tavoli di microbiologia curati con le prof.sse Daniela Fadda, Emanuela Ferru, Tiziana Tomasi e Laura Bifulco.
Incontro con gli autori : Marcello Fois

